MURLOCULTURA
n. 5/2008 |
||
---|---|---|
Parole libere e poesia: due diversi modi per esprimere emozioni di Luciano Scali |
||
![]() |
![]() Per
Antonella, Crevole è un luogo magico, pieno di storia e di epiche
gesta. Ai suoi occhi di ragazza dal cuore sensibile, tutto si trasforma
e diviene poesia, come la composizione che segue. Crevole Vigila le sue colline la vecchia torre il bosco l’accoglie, l’abbraccia sembra nata con esso. Sono una cosa sola. Risaltano d’oro le sue pietre trasfigurate dai caldi raggi ed inerpicata in un cielo indaco, rivolge un saluto al mondo. La natura la cinge come a magnificare e celebrare i fasti di un tempo quando gli zoccoli dei cavalli calpestavan le sue pietre ed il loro rumore echeggiava intorno. Nell’alba invernale quando la brina imbianca i dintorni e la foschia ancora avvolge il sonno, un silenzioso sortilegio rapisce l’anima conducendola tra le colline incantate di Crevole dove la vita ed il mondo si fondono in una sola cosa dando origine all’energia ascetica della perfezione. Antonella Guidi |
|
Torna su |