Nuove scoperte anche per la flora di Murlo
NATURA DI MURLO
Completiamo il quadro delle novità naturalistiche del territorio con due interessanti specie vegetali trovate questa primavera. Una di queste è un'orchidea, che aggiorna a 16 specie il numero di orchidee selvatiche (famiglia Orchidacee) segnalate per il territorio di Murlo aggiungendosi ad altre due specie trovate nella primavera 2018 [1]; si tratta dell'orchidea farfalla (Anacamptis papilionacea), una bella orchidea dal grande fiore rosa che abbiamo trovato presso San Giusto e presso il Casalino, in zone sassose con vegetazione rada, il tipo di ambiente preferito da questa specie come da altre orchidee.
![]() |
L'orchidea farfalla, una delle specie più appariscenti tra le orchidee selvatiche e quindi spesso raccolta indiscriminatamente, è oggi per questo motivo protetta dalla legge, come tutta la famiglia delle Orchidacee. |
La seconda specie invece è il giglio rosso o giglio di San Giovanni (Lilium bulbiferum), già conosciuto per il territrio comunale anche se molto raro, e trovato ora per la prima volta in numerosi esemplari al bordo del bosco lungo il torrente Crevole, dove non era ancora stato segnalato; curiosa la coincidenza del ritrovamento, proprio il giorno prima del 24 giugno, in cui si festeggia appunto S. Giovanni...
![]() |
Il giglio rosso o giglio di San Giovanni, anch'esso per la sua rarità protetto dalla legge su tutto il territorio regionale. |
Riferimenti
[1] Due nuove specie di orchidee per Murlo, Barbara Anselmi, Murlo Cultura 1/2018.
[2] Atlante delle Orchidee della Provincia di Siena, a cura di F. Frignani, Provincia di Siena, 2011. Disponibile in Biblioteca Comunale e in PDF sul sito del GIROS-Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee.